Endoscopia Digestiva
La Clinica Parioli presenta un servizio d'eccellenza interamente dedicato all'Endoscopia Digestiva
Che cos'è l'Endoscopia Digestiva
L’endoscopia digestiva è una tecnica diagnostica e terapeutica che permette di avere una visione diretta, dall’interno, di alcuni organi, di verificare l’eventuale presenza di alterazioni o lesioni e di effettuare piccoli interventi quali asportazione di polipi, arresto di emorragie digestive, biopsie; consente sia di individuare e tipizzare le patologie benigne, sia di prevenire o sorvegliare quelle maligne.
Utilizza specifici e sofisticati strumenti (endoscopi) costituiti da un tubo flessibile composto da sottilissime fibre ottiche, che vengono inseriti nel corpo attraverso le cavità naturali (la bocca o l’ano) a seconda della zona da esplorare.
Il servizio della Clinica Parioli
Il servizio di endoscopia digestiva della Clinica Parioli, completamente riorganizzato, si avvale delle più moderne attrezzature endoscopiche disponibili sul mercato e rappresenta un centro di riferimento per tutti coloro che desiderano eseguire una adeguato e efficace percorso di screening delle patologie dell’apparato digerente.
Prestazioni di Endoscopia Digestiva alla Clinica Parioli
Gli esami più comunemente eseguiti con questa tecnica sono la esofagogastroduodenoscopia per studiare esofago, stomaco e duodeno e la rettosigmoidocolonscopia per visualizzare il grosso intestino.
In taluni casi, come ad esempio pazienti affetti da malattia cronica intestinale, è possibile esplorare anche i primi tratti dell’ultima ansa ileale.
Per le patologie del tratto digestivo superiore vi è la della diagnosi e cura di:
- Malattia da reflusso gastro-esofageo
- Gastriti
- Ulcera duodenale
- Infezione da Helicobacter Pylori
- Malattia celiaca
Per le patologie del tratto digestivo inferiore vi è della diagnosi e cura di:
- Colon irritabile
- Malattia diverticolare del colon
- Malattie infiammatorie croniche intestinali
- Poliposi del colon che rappresenta una condizione predisponente al tumore del colon-retto.
Tutti gli esami endoscopici vengono proposti in sedazione profonda con l’assistenza anestesiologica mediante l’utilizzo di farmaci che addormentano il paziente e annullano la componente dolorosa garantendo un pronto risveglio e rapido ritorno alle attività quotidiane.
Medici Responsabili
Dott. Claudio Toscana
Dott. Giovanni Leonetti