fbpx

Alluce Valgo

Ortopedia > Chrurgia del piede e della Caviglia

Il Dott. Lorenzo Marcellini responsabile del Servizio di Chirurgia del Piede e della Caviglia presso la Clinica Parioli è specializzato nella diagnosi e nel trattamento della deformità dell’alluce valgo con tecnica mininvasiva percutanea di terza generazione. Questa tecnica molto sofisticata viene eseguita attraverso delle incisioni cutanee di pochi millimetri a differenza della chirurgia tradizionale. L’intervento è rapido, non utilizza mezzi di sintesi (viti, fili, placche o chiodi), permette al paziente di camminare immediatamente e recuperare precocemente la funzionalità del piede.

ALLUCE VALGO

L’alluce valgo è sicuramente la patologia più frequente a carico dell’avampiede. Rappresenta una deformità del primo raggio, caratterizzata dalla deviazione all’interno del primo metatarso e all’esterno del primo dito, che crea un’angolazione patologica dell’alluce con arrossamento ed infiammazione a livello della testa del primo metatarso.

SINTOMI E DIAGNOSI

Il sintomo più evidente è il dolore, che può non essere direttamente proporzionale all’entità della deviazione dell’alluce. Infatti, anche una piccola deviazione può provocare un dolore intenso.

Alla sintomatologia algica è facile che si aggiungano altri sintomi, come fastidi e difficoltà nella deambulazione o nell’indossare le comuni calzature.

Oltre alla valutazione clinica è necessaria una radiografia per un preciso planning pre-operatorio. La radiografia deve essere rigorosamente effettuata nelle due proiezioni sotto carico in appoggio bipodalico.

TRATTAMENTO CHIRURGICO PERCUTANEO MININVASIVO

L’introduzione e lo sviluppo delle tecniche mininvasive percutanee hanno rivoluzionato l’approccio alla soluzione chirurgica dell’alluce valgo.

La chirurgica percutanea mininvasiva del piede è una tecnica molto sofisticata che viene eseguita attraverso delle piccole incisione di pochi millimetri ed offre dei grandi vantaggi rispetto a quella tradizionale caratterizzata da ampie incisioni.

I benefici della chirurgia percutanea rispetto alla chirurgia tradizionale comprendono:

  • cicatrici chirurgiche di pochi millimetri
  • minore sanguinamento
  • minore rischio di infezioni
  • minore stress per il paziente
  • minore dolore post-operatorio
  • rapido recupero post-operatorio.
Ambulatori e Chirurgie