Il cancro è ancora oggi una delle principali cause di mortalità in Italia, ma la buona notizia è che molti tumori possono essere intercettati e trattati con successo se diagnosticati in fase precoce. Gli screening oncologici rappresentano uno strumento fondamentale nella medicina preventiva, perché consentono di individuare lesioni sospette o precancerose prima ancora che si manifestino i sintomi.
Presso Clinica Parioli, gli screening vengono proposti come parte di un check-up personalizzato, calibrato in base all’età, alla storia clinica e alla familiarità del paziente. L’obiettivo è costruire una cultura della prevenzione consapevole, con il supporto di specialisti e tecnologie diagnostiche avanzate.
Tumori più frequenti e screening raccomandati:
- Colon-retto: test del sangue occulto fecale dai 50 anni ogni 2 anni. In caso di positività, colonscopia.
- Mammella: mammografia bilaterale ogni 2 anni tra i 50 e i 69 anni. Possibile integrazione con ecografia.
- Prostata: PSA e visita urologica con esplorazione rettale dai 50 anni, o prima se c’è familiarità.
- Collo dell’utero: Pap-test ogni 3 anni o HPV-test ogni 5 anni.
- Cute: visita dermatologica con mappatura dei nei, anche in giovane età.
Quando prenotare uno screening:
- Se rientri nelle fasce di età raccomandate;
- In presenza di familiarità oncologica;
- In caso di sintomi persistenti o anomali;
- Come parte di un check-up di prevenzione annuale.
Effettuare uno screening in tempo può salvare la vita.
Prenota ora il tuo screening in Clinica Parioli: prevenire è la miglior cura.